{"id":1383,"date":"2021-03-12T16:56:36","date_gmt":"2021-03-12T16:56:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.tilda.com\/?post_type=howto&p=1383"},"modified":"2022-08-25T17:04:23","modified_gmt":"2022-08-25T17:04:23","slug":"come-cucinare-il-riso-basmati-integrale-perfetto","status":"publish","type":"howto","link":"https:\/\/www.tilda.com\/it-it\/le-nostre-guide\/come-cucinare-il-riso-basmati-integrale-perfetto\/","title":{"rendered":"Come cucinare il riso basmati integrale"},"content":{"rendered":"
\n
\n
\n

Molti si trovano spiazzati quando devono cuocere il riso integrale, ma in realt\u00e0 \u00e8 quasi come cucinare il riso bianco o la pasta e richiede solo 25 minuti. Semplicissimo da preparare, Tilda Wholegrain Basmati \u00e8 il cereale nutriente per eccellenza: conservando intatte tutte le propriet\u00e0 benefiche della crusca, favorisce uno stile di vita corretto. Oltre a essere ricco di sostanze nutritive e fibre naturali, ha un indice glicemico medio-basso, quindi prolunga il senso di saziet\u00e0. Con quel sano retrogusto di frutta secca, il riso integrale si presta benissimo a minestre, insalate e specialit\u00e0 piccanti.<\/p>\n

 <\/p>\n

\n

 <\/p>\n

Guida<\/em><\/h2>\n

 <\/p>\n

Passaggio 1<\/h5>\n

Metti sul fuoco una casseruola capiente piena d’acqua, porta a ebollizione e aggiungi il riso.<\/p>\n


\n

 <\/p>\n

Passaggio 2<\/h5>\n

Copri con il coperchio e lascia cuocere per 25 minuti<\/p>\n


\n

 <\/p>\n

Passaggio 3<\/h5>\n

Scola bene e lascia riposare per 3 minuti.<\/p>\n


\n

 <\/p>\n

\n

 <\/p>\n

Passaggio 4<\/h5>\n

Sgrana con una forchetta e servi.<\/p>\n<\/div>\n

 <\/p>\n<\/div>\n